Memoria 70 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI CALCINAIA

Vai ai contenuti

Menu principale:

Memoria 70

LE SCUOLE > ATTIVITA'

Progetto "Memoria 70"

Patrocinato dalla Provincia di Pisa e con il prezioso supporto del Comune di Calcinaia, il Progetto Memoria Settanta intende avviare una serie di iniziative per ricordare adeguatamente il settantesimo anniversario delle stragi naziste del 1944 attraverso studi e ricerche di base che partano dalla scuola. L’obiettivo fondamentale è quello di valorizzare gli Istituti scolastici che fanno ricerca e contribuiscono ad approfondire e a innovare l’insegnamento della storia, partendo dallo studio dei fatti locali.
A questo scopo la Provincia intende invitare le scuole secondarie di I e II grado a realizzare progetti didattici e ricerche che approfondiscono a livello locale episodi relativi alle stragi e alla Resistenza. In particolare, si vuole valorizzare le seguenti azioni:
- l’incontro coi testimoni e la raccolta di testimonianze, passaggi indispensabili non soltanto per suscitare interesse per la storia da parte dei ragazzi, ma soprattutto per valorizzare la sua finalità educativa;
- le visite ai luoghi e ai monumenti che sono pure essi testimoni delle tragedie del nostro secolo. Nel territorio della nostra provincia ci sono numerosi luoghi che meritano di essere conosciuti dagli studenti.

Sabato 6 Settembre 2014 alle ore 9.30 in Sala Don Angelo Orsini (Palazzo comunale) il Comune  Calcinaia ricorda l'arrivo degli Alleati in paese, presentando il libro "Campane di libertà". La classe 3 A della Scuola Secondaria di 1° grado di Fornacette, insieme alla Prof.ssa Enrichetta Paoli, illustrerà il lavoro svolto sulla Seconda Guerra Mondiale (Progetto Memoria '70) pubblicato all'interno del volume. Sono invitati a partecipare tutti gli interessati.

Presentazione del Progetto Memoria 70

Torna ai contenuti | Torna al menu